Circa l’esistenza

La dimensione del mio essere è un non essere. Paura di essere. Il mio io formalmente sintesi di una soggettività. Soggettivamente omnicomprensivo del mio umano sentire: della mia sofferenza.

Laidezza

Procaci e voluttuose Pin ups vendonsi per l’umana bestialità. Promesse e voci suadenti bucano il video, al servizio del laido costume.

Un disegno perfetto

Le incisioni hanno un’eco eterno. Lapicida scrisse parole che contemplai sempre. Come il gioco del domino la prima fu una spinta d’amore, d’inerzia fino all’ultima, di fede ritorno alla prima.

A mia nonna

Sta male – mi dissero – muore. Corsi da te eri sul letto distesa, ti osservavo non sorridevi, ti parlavo non rispondevi. Avrei voluto scrollarti, distruggere ciò che risplendeva attorno al letto della tua pace. Ora guardo noi due insieme, penso ai nostri discorsi: gli argomenti che affrontavamo, le parole che dicevamo. Ricordo tutto di […]

Capacità

Se perdessi tutto. Proiettato lontano da quell’uscio. Il desiderio e la passione di essere senza i mezzi per essere. Lavorare per affermare di essere ti renderebbe più amabile, un amico da non perdere.

Crescere

Quando butti via il superfluo e ricordi le promesse non mantenute: allora cresci. Le tue credenze sono lappole di stagione.

Soli, insieme

In un gioco sottile complici nelle distanze: indifferenti. La fatica di non amarsi.

Il moto ipnotico

Tira di maestrale, le onde potenti si infrangono sulle rocce o in mare aperto. Testimonianza di forza primordiale. Ipnotica energia che desta i pensieri, rinvigorisce lo spirito. L’eccitazione, fiacca il fisico.

Parlò di me

Si ricorda di sé… quando senza comunicazione spirituale con me, fu sommerso da un sopore intellettuale che per lungo tempo lo rese inerte. Lo ascolto silente. “Mi accadde un giorno di chiederti era troppo per te, di essermi madre. Ti amai tanto in quel giorno, tentasti di capire. Non accadde più per molto tempo. Ho […]

Weruska Costa

Nasce a Cosenza il 20 febbraio 1975. Scrive poesie dall’età di sei anni, si nutre di emozioni e di vita, studia.

Vive a Rende, nel centro storico, fino all’età di diciannove anni, frequenta il liceo B. Telesio di Rende e si trasferisce a Messina per studiare Giurisprudenza. Nel 2000 pubblica Giochi d’anima con la casa editrice Eli, presenta il libro a Terranova da Sibari dove nascono relazioni sociali culturali che permangono nel tempo. Le poesie e le relazioni sociali le consentono di partecipare a cenacoli ed incontri culturali in tutta Italia, in special modo a Roma.

Con ii trasferimento a Milano inizia l’attività imprenditoriale e di marketing.

Vive a Nerviano (MI)